La pasta fredda ha meno calorie di quella calda?

La pasta fredda ha meno calorie di quella calda? Cosa significa amido resistente? “Pasta e a capo”: RICETTE e cultura. GUARDA tutti I VIDEO. Guarda il canale tv di lorenzo bossina
Come usare ChatGPT in cucina per ottenere ricette

L’intelligenza artificiale sta arrivando in tutti i posti di lavoro, o almeno questo è quello che par di capire dall’enfasi con cui se ne stanno occupando i media. Ma al di la delle suggestioni, al momento è impensabile che ChatGPT possa gestire una cucina e sfamare centinaia di persone ogni giorno. Esiste quindi un modo […]
la ricetta del secondo piatto delle feste

ingredienti prosciutto di maiale disossato Il prosciutto glassato al miele è un secondo tipico della tradizione culinaria inglese e irlandese. Un arrosto di festa, consumato soprattutto in occasione del pranzo di Natale, ma ottimo da portare in tavola tutto l’anno per una ricorrenza con ospiti speciali, caratterizzato da un piacevole contrasto di sapori tra la […]
Ricetta Pasta con tonno e zucca

La pasta con tonno e zucca è un primo piatto ricco, gustoso e facile. Per la nostra ricetta, che può essere modificata a seconda delle vostre preferenze, vi basteranno pochi e semplici ingredienti. Per un tocco di originalità in più, non dimenticatevi di aggiungere qualche lamella di mandorla tostata prima di servire. Ingredienti per 4 […]
Arriva in libreria “Cucchiaio.it: 100 Ricette più Amate”, il nuovo libro firmato Il Cucchiaio d’Argento

Velocissime, Antipasti sfiziosi, Torte salate, La rivincita dei vegetali, Idee per la cena, Dolci indimenticabili, Ricette low cost, Cocktail: sono questi i titoli degli 8 capitoli di cui è composto il nuovo libro firmato Il Cucchiaio d’Argento e intitolato “Cucchiaio.it: 100 ricette più amate”. Un volume di 180 pagine che rovescia la prospettiva e mette […]
Carnevale fra storia, tradizioni, ricette tipiche e curiosità

Il Carnevale è fatto di storia, tradizioni, ricette tipiche e curiosità, non solo di divertimento.Il significato della parola CarnevaleLa parola Carnevale deriva dal latino “carnem levare” ovvero “eliminare la carne”. Questo perché, nella tradizione cattolica, subito dopo il martedì grasso si celebra il Mercoledì delle Ceneri che dà inizio al periodo di Quaresima, ovvero quell’arco […]
la ricetta del piatto di pesce succulento e gustoso

ingredienti Olio extravergine d’oliva pomodorini tipo datterino o pachino Il polpo in umido è un secondo piatto a base di pesce tipico della cucina italiana, in particolare di quella meridionale. Molto saporito e succulento, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, accompagnato con fettine di pane caldo, appena tostate, con […]